Ho acquistato una piscina o sono in procinto di acquistarla, ma cosa mi servirà per gestirla?
COME SANIFICARE L’ ACQUA:
Per la disinfezione dell’ acqua un buon kit chimico o un cloratore, a scelta tra i vari tipi di principi attivi. Nelle pagine dedicate trovi la descrizione dettagliata con le peculiarità di ciascuno.
(Ricordiamo che l’ acqua della piscina è ferma e si inquina continuamente con l’ ingresso in acqua dei bagnanti, i pollini e lo sporco portati dal vento, le piogge ecc ecc quindi IN OGNI CASO va previsto un TRATTAMENTO SANIFICANTE).
Vedi tutti i kit chimici qui: TUTTI I KIT CHIMICI
Vedi il kit chimico a cloro qui: KIT CHIMICO A CLORO

COME AFFRONTARE L’ INVERNO:
L’ invernaggio delle piscine ha molti vantaggi, tra cui aumentare la durata del liner e non sprecare acqua. Per affrontare e superare con successo questa fase è necessario dotarsi di un buon KIT INVERNALE, composto da un telo duraturo (con i sistemi di fissaggio), prodotti sanificanti e procedura testata.
Puoi vedere qui i video sull’ argomento:
MEGLIO SMONTARE LA PISCINA O CHIUDERLA?
SCOPRI IL NOSTRO KIT INVERNALE
CLICCA QUI PER VEDERE I PREZZI ED ACQUISTARE IL KIT INVERNALE
COME FILTRARE:
SE HAI ACQUISTATO UNA PISCINA CON ATTACCHI DEL 32 E HAI TROVATO NELLA SCATOLA UNA PICCOLA POMPA A CARTUCCIA, SICURAMENTE STARAI PENSANDO CHE NON E’ ABBASTANZA…ED HAI RAGIONE!
QUI TROVI I KIT MAGGIORATI CON POMPE A SABBIA O A CARTUCCIA POTENTI E PROGRAMMABILI CON TIMER
SE INVECE CERCHI UNA POMPA CON ATTACCHI DEL 38 CLICCA QUI
COME PULIRE:
Per la pulizia ci si può sbizzarrire con attrezzi manuali, robot, pulitori a batteria: sul mercato c’è una grande scelta, ma come orientarsi tra tutti questi prodotti?
Sicuramente per tutte le piscine è indispensabile un retino con manico (controlla che la lunghezza del manico sia sufficiente a raggiungere almeno la metà della piscina o tutta la larghezza se non potete facilmente accedere ad un lato!)
allo stesso manico si potranno collegare anche spazzole o teste aspiranti (controllare la compatibilità)



una vaschetta lavapiedi alla base della scala sarà molto utile per fermare parecchio sporco (ricordatevi di mantenere l’ acqua rinnovata altrimenti sviluppa alghe e le seminerete in piscina!)

spugna e detergente per i bordi (una piscina pulita invita a fare il bagno!)


E per pulire il fondo???
Lo sporco sul fondo è uno degli incubi ricorrenti… ma ci sono vari sistemi per togliere quegli antiestetici residui e righe!
Qui parleremo dei kit di pulizia e dei robot, anche se bisognerebbe partire a considerare che un fondo perfettamente piano aiuta molto nella pulizia (niente buchi, niente righe, più facile da pulire –> dai un occhio al TAPPETO BASE DA 3CM, è anche una sicurezza per il liner…)

e lo skimmer (o più di uno se necessario) sono molto utili per intercettare lo sporco PRIMA che si appesantisca e vada sul fondo (trovi maggiori info nelle pagine dedicate agli skimmer)
VIDEO “COME FUNZIONA LO SKIMMER?”
e in particolare lo SKIMMER FISSO, essendo molto più comodo da collegare al tubo (NON C’E’ NULLA DA AVVITARE/SVITARE) fa sì che vinciamo più spesso la pigrizia e usiamo molto più spesso il kit di pulizia!
DOVE ACQUISTARE LO SKIMMER FISSO
VEDIAMO I KIT DI PULIZIA…I kit di pulizia sono costituiti da:

– un tubo che si collega all’ aspirazione (verifica di volta in volta che la pompa sia abbastanza potente per il kit che vuoi acquistare)
– testa aspirante di forma varia
– manico
– corpo aspirante con sacchetto detriti (evita che si sporchi troppo la pompa)
QUI PUOI VEDERE IL NOSTRO VIDEOTUTORIAL “COME ASPIRARE IL FLOCCULATO” CHE TI MOSTRA COME COLLEGARE UN KIT DI ASPIRAZIONE e anche come aspirare il flocculato se hai usato un prodotto chiarificante
DOVE ACQUISTARE IL KIT DI ASPIRAZIONE
Esistono anche i kit di pulizia “Venturi” che funzionano al contrario: si collega una canna da giardino e si apre l’ acqua, nella testa aspirante si crea un risucchio (l’ effetto Venturi, appunto), che aspira nel sacchettino lo sporco. Hanno il vantaggio che non cala il livello della piscina (come avviene con i kit di aspirazione) ma d’ altro canto immettiamo acqua fredda in piscina. Sono di solito i più economici.

Anche gli aspiratori a batteria sono comodi per una pulizia veloce a “spot” di piscine piccole, grandi e spa. Si ricaricano con una semplice USB e occupano poco spazio non avendo il tubo. Lo sporco viene catturato in uno o due sacchetti da sciacquare dopo l’ uso.

DOVE ACQUISTARE IL PULITORE A BATTERIA
Altri apparecchi utili che ci possono venire in aiuto per pulire il fondo sono i ROBOT PULITORI, idraulici o elettronici. Gli idraulici funzionano con la spinta della pompa oppure collegati all’ aspirazione. Gli elettronici sono invece alimentati a corrente e quindi sono totalmente indipendenti dall’ impianto di filtrazione.
COME RISCALDARE L’ ACQUA?
Sicuramente la prima mossa è dotarsi di un telo termico: eviterà che l’ acqua si raffreddi di notte e terrà anche pulita l’ acqua se avremo l’ accortezza di rimuoverlo delicatamente.
Hanno misure standard che si adattano alle piscine (devono essere posati sull’ acqua senza sbordare); se non si trova la misura esatta possono essere ritagliati facilmente.
Hanno l’ ulteriore vantaggio di ridurre sensibilmente l’ evaporazione.
Per farlo durare di più ricordatevi di non lasciarlo al sole quando inutilizzato, usarlo con le bolle verso l’ acqua e sciacquarlo con acqua dolce dopo l’ utilizzo.
DOVE PUOI TROVARE I TELI TERMICI

Per arrotolarli e stenderli più velocemente, possono essere utilizzati con rulli avvolgitori che si agganciano sui tubolari della piscina (o sui bordi piatti) nel senso della larghezza: QUI TROVI I RULLI


Per le piscine interrate si usano coperture isotermiche a misura di grammatura più consistente:

con rulli mobili o fissi a bordo piscina:
